“Un Consorzio che ti rappresenta e da forza alla tua voce”
Il consorzio è formato da aziende commerciali, industriali, artigianali e di servizi, individuato nel perimetro produttivo dell’area Pratacci.

Domande frequenti
Salve Presidente avrei una domanda.
Quali sono le prospettive di sviluppo della zona Lebole?
Ad oggi non sono state recepite dalla proprietà le richieste del Comune riguardanti la viabilità della futura zona ex Lebole, pertanto tutto è bloccato, con grave danno per tutta l’area Pratacci.
Secondo Lei quali potrebbero essere le possibili destinazioni della Zona Pratacci ?
Ci stiamo adoperando per un cambiamento funzionale dell’area, con possibilità di effettuare un cambio di destinazione più esteso e con minori vincoli di quello che è permesso dall’attuale piano strutturale comunale, ed avere la possibilità di investire anche nel residenziale.
A tale scopo abbiamo elaborato un progetto all’esame del Consiglio regionale.
È previsto un cambiamento di viabilità della Via Galvani ?
La viabilità della zona è in funzione della viabilità futura dell’area ex Lebole, anche perchè sarebbe controproducente elaborare progetti slegati da quella realtà, si correrebbe il rischio di creare due zone contigue ma non comunicanti.
In ogni caso non dobbiamo dimenticare gli oltre due milioni di euro che sono stati spesi a suo tempo nella nostra area, grazie all’intervento diretto degli imprenditori di Pratacci in sinergia con il Comune di Arezzo, utilizzati per mettere in sicurezza la viabilità, installare una rete estesa di telecamere collegate con la Polizia municipale, e una nuova illuminazione.

Le richieste al comune
Installazione colonne ricarica elettrica area Pratacci
Buonasera,
le aziende del Consorzio sviluppo Pratacci manifestano la necessità di colonnette pubbliche per la ricarica di auto elettriche o plug-in, da utilizzare direttamente e come servizio da offrire ai vari clienti e fornitori.
Gradiremmo essere informati se è stato programmato un piano di intervento del Comune in proposito, ed i tempi previsti per la realizzazione.
Alcune aziende inoltre ci chiedono se è possibile ottenere un’autorizzazione per l’installazione di colonnette private, valevole per tutte le aziende del Consorzio, evitando loro di chiedere i necessari permessi per ogni singola richiesta.
I numeri dello sviluppo
soci del consorzio
60
capitali investiti
€2.000.000
